… LABORATORIO SULLA LEGALITA’ IN 2° B: UN LIBRO FATTO A MANO PER ESPRIMERE IL DIRITTO DI SOGNARE IN GRANDE.

Un’esperienza di lettura animata davvero divertente ed arricchente per i bambini e le bambine, che hanno goduto della possibilità di riflettere sulle proprie potenzialità e inclinazioni emergenti in questa fase della loro crescita: riconoscere di essere unici, irripetibili e perfetti così come si è risulta una scoperta di grande valore educativo.
“Le femmine, come i maschi, hanno il diritto di essere stropicciate, spettinate, scatenate, di giocare a calcio e di arrampicarsi sugli alberi …I maschi, come le femmine, hanno il diritto di essere teneri, di giocare con le pentoline, di raccogliere fiori, di avere paura e di non fare sempre i super-eroi” ( La dichiarazione dei diritti delle femmine/ maschi, Brami Elisabeth, Lo stampatello 2015).
Gli alunni e le alunne hanno avuto modo di riflettere e soprattutto argomentare su tematiche come i diritti, la giustizia, il coraggio, la legalità, la determinazione, la responsabilità e la dignità, utilizzando le loro genuine intuizioni e la loro disarmante spontaneità. Il laboratorio creativo di costruzione di un libro a Leporello, ovvero un’unica striscia di cartoncino ripiegata su se stessa a fisarmonica, ha poi permesso di concretizzare in modo espressivo tutte le preziose tematiche emerse dalla letture e dalla discussione finale.
Grazie di cuore all’ Associazione di promozione sociale “Tararì Tararera”.
Associazione Tararì tararera
Letture Animate