Consiglio Comunale Ragazzi
ATTIVITA’ CONCLUSIVA 2018-19
Mercoledi’ 22 febbraio si è tenuta una seduta del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei nell’aula consigliare del Palazzo del Governatore, evento non ordinario in quanto i 44 giovani consiglieri hanno assistito ad un vero consiglio comunale sperimentando in prima persona come si svolgono interventi e discussioni dei Consiglieri e come vengono portate avanti le proposte di opere ed iniziative per il bene e l’interesse dei cittadini.
Alle 18,30 circa, il sindaco e il Presidente del Consiglio hanno salutato tutti i presenti nell’aula gremita, facendo l’appello dei Consiglieri adulti. Si è parlato dell’ adozione di un modello di “Help” di buon vicinato, come deterrente per ladri e male intenzionati, in collaborazione con le forze dell’ordine, già attivato in provincia e sperimentato in altre realtà d’Italia.
Dopo una breve discussione in cui il Consiglio Comunale dei “grandi” ha cercato di usare linguaggio e procedure comprensibili anche ai “piccoli”, sono intervenuti i presidenti delle tre commissioni del CCRR. Le proposte nate da mesi di lavoro sono le seguenti: interventi di manutenzione a parchi e campi sportivi (ripristino reti da calcio e basket, migliorie al percorso Vita a Cento, ripristino e miglioramento del velodromo a Cento, campo di skate a Corporeno, miglioramento viabilità in alcune strade delle frazioni, potenziamento biblioteca di Casumaro, caccia al tesoro per ragazzi con le loro famiglie). L’esperienza è stata per tutti positiva ed la serata è finita con la speranza che giovani e adulti, in sinergia, possano sviluppare progetti di miglioramento per la nostra città.
CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE
Mercoledi 16 novembre sono iniziati i lavori della seduta del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi presso il nostro istituto.
Oltre 50 ragazzi delle classi quinte delle scuole primarie e delle classi prime delle scuole secondarie del Comune di Cento si sono impegnati, sotto la guida degli educatori di Ferfilò, a identificare delle criticità su temi che spaziano da ambiente a viabilità, dalla legalità alle esperienze ordinarie della scuola.
Era presente il Vice Sindaco Simone Maccaferri. Nei prossimi mesi i ragazzi elaboreranno delle proposte che verranno portate in sala Consigliare alla Giunta e ai Consiglieri Comunali Adulti che vorranno partecipare.
Il progetto, elaborato dal comune di Cento, è un valido esempio di progettazione di cittadinanza attiva.
Anna Tassinari
LEZIONE DI CITTADINANZA
A SCUOLA DI DEMOCRAZIA
Lunedì 24 ottobre, nella Sala del Consiglio di Palazzo del Governatore si è insediato il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi, formato da 47 studenti delle scuole centesi. Tra questi, per le classi delle “Carducci”, sono state elette Maria Antonietta Petrillo, quinta E, e Lucia Contri, quinta F.
Durante l’ufficialissima cerimonia, ai neoconsiglieri è stata consegnata una copia della Costituzione, quindi il Sindaco Fabrizio Toselli e l’Assessore ai Servizi scolastici ed educativi Cinzia Ferrarini hanno augurato loro di intraprendere questo importante percorso di educazione civica e formazione democratica con serietà e coinvolgimento.
Ora i nostri giovani rappresentanti sono “cacciatori di problemi e ideatori di proposte risolutive”, per cui a gran voce diciamo:
“FORZA RAGAZZI, SIETE TUTTI NOI!”
(Monica Ravasini)
SI E’ INSEDIATO IL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE
Il 24 ottobre 2016 si è insediato il Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze:
articolo su Area Centese:
http://www.areacentese.com/?p=210824
IMPORTANTE INIZIATIVA NATA ALL’INTERNO DEI GRUPPI DI LAVORO ELETTI ALL’INTERNO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE A CUI PARTECIPANO TUTTI GLI ALUNNI DEGLI ISTITUTI COMPRENSIVI DI CENTO.
IL CONSIGLIO COMUNALE RAGAZZI INCONTRA IL CONSIGLIO COMUNALE DEI “GRANDI”
Sabato 30 maggio 2015, alle ore 10.30 , il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi ha incontrato il Consiglio Comunale dei grandi al Parco del Gigante davanti all’ALBERO dedicato a FALCONE E BORSELLINO. Nella mattinata sono stati ricordati momenti importanti della lotta contro la mafia e a favore della legalità.
Erano presenti ragazzi ed insegnanti dei 4 Istituti Comprensivi di Cento; per la nostra scuola, era presente il prof. tedeschi, referente del progetto “Cittadinanza e Costituzione”.
Si ringrazia l’amministrazione per l’impegno profuso nella realizzazione di questo impèortante progetto.
È stata pubblicata la registrazione del consiglio Comunale dei Ragazzi 30.05.2015 al seguente indirizzo
http://streaming.comune.cento.
Elenco eletti e commissioni di lavoro
Elenco dei consiglieri e delle consigliere del CCRR 2014/15
TOMMASO GARGI |
V° A |
IC 1 |
ALESSANDRO GOVONI |
V° B |
IC 1 |
NICOLO’ RONCARATI |
V° F |
IC 1 |
GIORGIA PASCA |
I° A |
IC 1 |
FABIO DONADEI |
I° B |
IC 1 |
CLARA NICOSIA |
I° C |
IC 1 |
LUCREZIA GRANDI |
I° F |
IC 1 |
STELLA ARCURI |
II° A |
IC 1 |
GIOVANNI BONAZZI |
II° B |
IC 1 |
EDOARDO BECCATI |
II° C |
IC 1 |
AFLIN RAMIM |
II° E |
IC 1 |
GIOVANNI ZERLOTIN |
II° F |
IC 1 |
FILIPPO VENTURI |
V° G |
IC 2 |
CELESTE BOTTAZZI |
V° D |
IC 2 |
OVIDIU SOLODEHI |
V° A |
IC 2 |
EMMA RAVAZZA |
V° C |
IC 2 |
SAMUELE GIROLIMETTO |
I° G |
IC 2 |
ANDREA TASCIONE |
I° A |
IC 2 |
SIMONE VECCHI |
I° B |
IC 2 |
ALAM MOHAMMED IVAN |
II° A |
IC 2 |
TAMMARO CANTELLI |
II° B |
IC 2 |
RICCARDO GUALANDI |
V° A |
IC 3 |
SARA VIGNOCCHI |
V° B |
IC 3 |
NOEMI FARINELLI |
V° |
IC 3 |
ANNA D’AURIA |
I° A |
IC 3 |
CATERINA MANFERDINI |
I° B |
IC 3 |
MATTIA ZULLI |
I° C |
IC 3 |
AURORA FERIOLI |
I° D |
IC 3 |
EDOARDO GIBERTI |
I° T |
IC 3 |
NICCOLO’ GALLI |
II° A |
IC 3 |
CHIARA GUELI |
II° B |
IC 3 |
LORENZO VITALI |
II° C |
IC 3 |
SERGIO RANVESTEL |
II° D |
IC 3 |
SOFIA MARCHESINI EMANUELE GRILLI NICOLO’ ANSALONI LINDA DI LIBERTO SOPHIA MAZZONI RICCARDO SANDRI AURORA CERULLO ANDREA GOVONI FEDERICO PAVANI GIORGIA CHIARABELLI BRIAN BELLINI |
II° T V V V B V V I C II C I A II A I B |
IC 3 IC 4 IC 4 IC 4 IC 4 IC 4 IC 4 IC 4 IC 4 IC 4 IC 4 |
Le Commissioni
Commissione “IO E LA MIA CITTA’”
NOME |
CLASSE |
IC |
SOSTITUTI |
EDOARDO BECCATI |
II A |
IC 1 |
|
OVIDIU SOLODEHI |
V A |
IC 2 |
RAFFAELE ZAMARINI (sost) |
EDOARDO CLIBERTI |
I T |
IC 3 |
|
NICOLO’ RONCARATI |
V F |
IC 1 |
|
EMMA RAVAZZA |
V C |
IC 2 |
|
SARA VIGNOCCHI |
V B |
IC 3 |
|
RICCARDO GUALANDI |
V A |
IC 3 |
|
CELESTE BOTTAZZI |
V D |
IC 2 |
|
LINDA DI LIBERTO |
V B |
IC 4 |
|
RAMIM AFLI |
II E |
IC 1 |
|
GIOVANNI BONAZZI |
II B |
IC 1 |
|
SIMONE VECCHI |
I B |
IC 2 |
|
MATTIA ZULLI |
I C |
IC 3 |
|
Commissione “AREE VERDI”
NOME |
CLASSE |
IC |
SOSTITUTI |
EMANUELE GRILLI |
V C |
IC 4 |
|
BRIAN BELLINI |
I B |
IC 4 |
|
FEDERICO PAVANI |
I A |
IC 4 |
|
AURORA CERULLO |
I C |
IC 4 |
SOGOL AKABERI (sost) |
SOPHIA MAZZONI |
V ? |
IC 4 |
|
NOEMI FARINELLI |
V ? |
IC 3 |
|
TOMMASO GARGI |
V A |
IC 1 |
|
CATERINA MANFERDINI |
I B |
IC 3 |
|
ALESSANDRO GOVONI |
V B |
IC 1 |
|
CHIARA GUELI |
II B |
IC 3 |
NICHOLAS MONTORI (sost) |
FABIO DONADEI |
I B |
IC 1 |
|
SAMUELE GIROLIMETTO |
I G |
IC 2 |
|
CLARA NICOSIA |
I C |
IC 1 |
|
TAMMARO CANTELLI |
II B |
IC 2 |
|
NICCOLO’ GALLI |
II A |
IC 3 |
|
NICOLO’ ANSALONI |
V ? |
IC 4 |
|
Commissione “TEMPO LIBERO”
NOME |
CLASSE |
IC |
SOSTITUTI |
ANDREA TASCIONE |
I A |
IC 2 |
|
GIOVANNI ZERLOTIN |
II F |
IC 1 |
|
IVAN ALAM MOHAMED |
II A |
IC 2 |
|
LORENZO VITALI |
II C |
IC 3 |
|
RICCARDO SANDRI |
V A |
IC 4 |
|
GIORGIA CHIARABELLI |
II A |
IC 4 |
|
FILIPPO VENTURI |
V C |
IC 2 |
|
LUCREZIA GRANDI |
I F |
IC 1 |
|
GIORGIA PASCA |
I A |
IC 1 |
|
STELLA ARCURI |
II A |
IC 1 |
|
SOFIA MARCHESINI |
II T |
IC 3 |
|
ANDREA GOVONI |
II C |
IC 4 |
|
AURORA FERIOLI |
I D |
IC 3 |
|
SERGIO RANVESTEL |
II D |
IC 3 |
|
ANNA D’AURIA |
I A |
IC 3 |
|
Calendario
1° incontro |
Data: 13 novembre 2014 – ore 17,30 |
2° incontro |
Data: 20 novembre 2014 – ore 9 |
3° incontro |
Data: 27 novembre 2014 – ore 17,30 |
4° incontro |
Data: 11 dicembre 2014 – ore 17,30 |
1° Incontro Commissione |
Data: 15 gennaio 2015 – ore 17,30 |
1° Incontro Commissione |
Data: 22 gennaio 2015 – ore 17,30 |
1° Incontro Commissione |
Data: 29 gennaio 2015 – ore 17,30 |
Incontro TUTTO IL CCRR |
Data: 12 febbraio 2015 – ore 17,30 |
2° Incontro Commissione |
Data: 26 febbraio 2015 – ore 17,30 |
2° Incontro Commissione |
Data: 5 marzo 2015 – ore 17,30 |
2° Incontro Commissione |
Data: 12 marzo 2015 – ore 17,30 |
Incontro |
Data: 24 marzo 2015 – ore 17,30 |
3° Incontro Commissione |
Data: 9 aprile 2015 – ore 17,30 |
3° Incontro Commissione |
Data: 23 aprile 2015 – ore 17,30 |
3° Incontro Commissione |
Data: 30 aprile 2015 – ore 17,30 |
Incontro |
Data: 7 maggio 2015 – ore 17,30 |
Incontro |
Data: 23 maggio 2015 – ore 10,00 |
Lettera con calendario attività alunni eletti – 29 dicembre 2014
Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi
Nella giornata dei diritti dell’infanzia si insedia a Cento il C.C.R.R.
Il 20 Novembre 2014 rimarrà una data memorabile per il nostro Comune; infatti presso Casa Pannini, sede del Consiglio Comunale, si è tenuta la cerimonia di insediamento del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze.
Erano le ore 10:00 quando il Sindaco Lodi e altre autorità locali hanno accolto i giovani Consiglieri provenienti dai quattro istituti comprensivi del nostro territorio.
Dopo aver ribadito l’importanza del compito che svolgeranno i Consiglieri, il primo cittadino a consegnato personalmente a ciascun eletto una copia della nostra Costituzione.
<<E’ stata una grande soddisfazione , mi sono sentito importante e voglio fare grandi cose per i miei compagni che mi hanno dato fiducia!>> ha commentato Nicolò Roncarati interpellato dalla sua insegnante.
CLASSE V F CARDUCCI
Materiale scaricabile per il CCRR: